SE L'INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE DEBBA ESSERE FACOLTATIVO O NO

VAI IN FONDO

Finestra sulla Religione

HOME

VAI IN FONDO

 

                Nell’articolo sottostante (Perfino il gusto del parmigiano del prosciutto e dello Champagne, viene dal cattolicesimo) il giornalista Antonio Socci, prende spunto dalla proposta di rendere obbligatorio l’insegnamento della religione in Veneto (fatta da un assessore alla regione Veneto, chiamata Donazzan)  per dire in sostanza che lo studio del cattolicesimo, se si vuol capire al meglio la nostra civiltà, è una tappa obbligata, cioè non se ne può fare a meno.
 


                Mi sembra che il Socci abbia ragione:

                non si capisce perché la matematica, la geografia e qualsiasi altra materia debba essere obbligatoria, mentre soltanto lo studio della religione, è ritenuto facoltativo, cioè non indispensabile per la conoscenza e la cultura. In conclusione proprio il fattore principale della conoscenza e cultura del nostro mondo e di tutto il mondo (anche il mondo non cristiano si chiede perché ogni primato umano e tecnico o è stato inventato o è stato assunto e sviluppato solo nell’area globale della civiltà cristiana) , cioè la religione e le sue conseguenze sulla cultura medesima e sulla qualità del progresso e della vita, viene giudicato un fattore facoltativo anziché obbligatorio, mentre sono obbligatori tutti gli altri insegnamenti.

                In realtà, come spesso avviene nelle democrazie consumate, sotto la scusa della libertà dell’individuo, si cela il tentativo di limitare la verità o visuale delle cose: ad ogni altra materia viene riconosciuto un sapere necessario; alla materia per eccellenza, la religione, spesso ispiratrice e modellatrice di ogni altra scienza (lo testimonia la storia della scienza medesima e del mondo), non si vuole riconoscere da parte di tutti,  il posto e il primato che gli spetta.

                In questo contesto però c’è anche qualcosa che compete ai cattolici e a ogni religioso:

                la religione, qualsiasi religione, non può essere fatta studiare ai giovani solo dal punto di vista del contenuto della fede e del dogma e del mistero, ma deve essere spiegata e resa evidente anche nelle sue connessioni culturali odierne e nel corso dei secoli. Onde gli stessi giovani vengano introdotti a toccare con mano già dai banchi di scuola, le vie maestre e le profondissime conseguenze della fede, nei processi culturali individuali e sociali che compongono il modo di vivere.

                Per es., a riguardo del cattolicesimo, se si spiega che Galilei fu un grande scienziato, ma come è noto una Commissione ecclesiastica non gli riconobbe inizialmente d’aver ragione a dire che la terra gira intorno al sole; bisognerà far notare in aggiunta, per completezza del discorso, che Galilei era profondamente cristiano; e tutti i suoi successi scientifici compresa la rivoluzione della terra e il metodo sperimentale, presero le mosse dal senso comune della vita quotidiana e sociale, profondamente cristiani nel modo di ragionare e di vivere. Insomma, per farla breve, se Galileo fosse stato buddista e avesse passato le giornate in meditazione immobile come le fila dei buddha nei templi, o avesse avuto la testa e l’anima  nel nirvana (il vertice della esperienza buddista), avrebbe lo stesso rilevato l’effettivo moto della terra intorno al sole e il metodo sperimentale e ogni altro merito strettamente fisico e scientifico? Mi sembra di no, perché impassibilità, immobilità e Nirvana, sono piuttosto un estraneamento dalla  realtà , un tagliare i ponti ; ma Galileo fu animato al contrario da un mirabile senso di realismo.

                Altro esempio: se si descrive l’operato della Inquisizione, tutti sanno e additano i roghi; cioè si sa e addita l’ampia eccezione, ma non la sostanza o la norma del discorso. I roghi sono un numero esiguo rispetto alla stragrande maggioranza dei casi. L’inquisizione comminava per lo più abiure, digiuni, esili, … (un caso a se fu l’inquisizione spagnola)  Onde si pone la seguente domanda: senza l’operato della Inquisizione, la nostra civiltà sarebbe stata la stessa negli sviluppi futuri ? A mio parere, non sarebbe stata la stessa,  perché il medioevo, epoca a grande vocazione fantastica e misterica, il più sostanziale fondamento dell’Europa checché possa capirne l’attuale intellighenzia, anziché essere stato popolato da santi e da filosofi, da saggi e numerosi fedeli, sarebbe stato popolato invece da un numero eccessivo di maghi e streghe, cioè da impostori . Ora dalla impostura medioevale  anziché dalla fede medioevale, sarebbe potuta scaturire la Divina Commedia, la Summa di Tommaso, la Scolastica, le Cattedrali, la speculazione teologica fondamento dell’arte….l’arte stessa? La risposta è che con l’impostura dei maghi e l’errore delle eresie, non si può costruire né summe né divine commedie, né cattedrali e tantomeno opere d’arte degne di tal nome, cioè con una effettiva utilità individuale e sociale, presente e futura . Perciò l’inquisizione, sebbene ebbe aspetti discutibili da chiarire come i roghi e la tortura, nel suo complesso tuttavia, custodendo la fede, svolse anche opera contraria all’impostura, e garantì una qualità del progresso, altrimenti ostacolata dalle forze ambigue della magia e dell’ereticismo a buon mercato , cioè non per amore di opinione o del vero ma per malafede o maggior comodità. Senza l’Inquisizione, l’ateismo, il comunismo, il nazismo…la distruzione dell’ambiente, tutte conseguenze macroscopiche della mancanza di fede, sarebbero venuti alcuni secoli prima; e probabilmente oggi il mondo sarebbe un cumulo di macerie e un unico regno di Marte, più ampio di quello che in parte è e  stato.. 

 

                                                                                                                                              Orlando Metozzi .


                                                                                                                                            ________________



                         “ PERFINO IL GUSTO DEL PARMIGIANO, DEL PROSCIUTTO E DELLO CHAMPAGNE VIENE DAL CATTOLICESIMO…(DI : ANTONIO SOCCI)

Con una modesta proposta per la scuola, il nostro Paese potrebbe tornare ad avere un futuro. Quale proposta? Scoprire Gesù Cristo. Sarebbe la Rivoluzione. Che significa……

Elena Donazzan. Ricordatevi questo nome. Potrebbe diventare la nostra Sarah Palin. Non arriva dal bianco Alaska, ma dal Veneto bianco. Oggi è assessore regionale e chi la conosce sa che stoffa, che preparazione e che piglio ha. Pure l’aspetto, alquanto piacevole, e la giovane età ne fanno un personaggio. Rodato in quel vivaio di passioni politiche che è Alleanza Nazionale. Dunque la Donazzan è entrata nell’occhio del ciclone per questa sua proposta: rendere obbligatorio l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole della sua Regione. Dovrebbe essere un’ovvietà se non fossimo un Paese sciocco e smarrito.

Fortini, Cacciari e Benigni

Franco Fortini, critico letterario e poeta di estrema sinistra fu il mio professore (più amato) all’università. Un giorno di febbraio arriva in aula e comincia a leggere ad alta voce un magnifico poema. Alla fine chiese se qualcuno sapeva cosa aveva letto. Era il “Mercoledì delle Ceneri” di T.S.Eliot. In effetti quel giorno si celebrava tale ricorrenza liturgica Fortini ne chiese il significato. La gran parte non lo sapeva. Lui cominciò una filippica. In sintesi disse: “voi siete in una facoltà di lettere a studiare l’arte, la letteratura, la filosofia, la storia e domani probabilmente andrete nelle scuole a insegnare. Ebbene, non potrete capire mai niente di tutto questo e neanche del paese dove vivete e di questa città (Siena), senza conoscere perfettamente il contenuto della fede cattolica e quello che ha significato”.

Parola di un grande professore ebreo e marxista. Più o meno le stesse cose mi “gridò”, qualche anno dopo, in una intervista per “Il Sabato”, Massimo Cacciari, indignato dalla crassa ignoranza del cattolicesimo che aveva riscontrato, anche lui, nei suoi studenti. E’ prevedibile che contro la Donazzan ora l’intellighentsia progressista alzerà gli scudi: è la stessa intellighentsia che nei mesi scorsi si è spellata le mani, nelle piazze d’Italia, per applaudire le letture dantesche di Roberto Benigni. Ebbene la Divina Commedia è un compendio perfetto di teologia cattolica e non si capisce neanche una terzina senza conoscere il cattolicesimo.

Il cielo stellato del Gius

Sostanzialmente eliminata dagli studi scolastici dagli anni Settanta in poi, la Commedia oggi è stata riscoperta da coloro che l’avevano abolita. Meglio tardi che mai. Ma intanto abbiamo derubato i giovani della Bellezza (quella che contiene il Vero e il Bene) e dobbiamo correre ai ripari almeno da questa generazione in poi. I giovani soprattutto hanno bisogno della Bellezza come del pane, la poesia è la loro casa. Noi li abbiamo derubati e sfrattati dalla nostra storia. E ora si trovano stranieri in questa terra italiana ed europea. Apolidi della vita, erranti nel deserto che avanza. E spesso si vendicano del Nulla in cui li fanno vivere con la violenza.

Il più grande educatore del nostro tempo, don Luigi Giussani iniziò le sue “lezioni di religione” al liceo Berchet di Milano, nel 1954, leggendo Leopardi. Pensate un po’: il poeta “ateo e materialista” era indicato da Giussani come colui che più e meglio di chiunque coglie l’essenziale della vita, la nostra natura desiderante, le domande struggenti che vibrano nelle vene dei giovani e letteralmente ci fanno uomini: chi siamo, che senso ha la vita, perché “tutto passa e quasi orma non lascia”, che senso ha il cielo stellato, dov’è la Bellezza le cui scintille si riflettono sul volto di ogni donna…Gesù Cristo è venuto e ha detto di essere lui la risposta a queste domande.

Giussani non faceva “propaganda cattolica”. No: insegnava a ragionare, a decifrare la condizione umana e a valutare le risposte. Come sa bene chi lo ebbe come professore, lui letteralmente insegnava la libertà, cioè l’uso della ragione che è la cosa più preziosa. Ma è quello che il cattolicesimo ha fatto per secoli con i popoli europei. Tanto è vero che proprio da questi popoli è sbocciata quella straordinaria capacità di indagine e di conoscenza dell’universo che – tradottasi in scienza e tecnologia – ha letteralmente civilizzato il mondo.

La rivoluzione


Lo spiega benissimo il sociologo americano Rodney Stark nel libro “La vittoria della Ragione”. Sottotitolo: “Come il cristianesimo ha prodotto libertà, progresso e ricchezza” (Lindau). E anche Thomas E. Woods in “Come la Chiesa Cattolica ha costruito la civiltà occidentale” (Cantagalli). Dobbiamo ai monaci medievali tutto: perfino il parmigiano, il prosciutto e lo champagne. “Educatori economici” dell’Europa li definì lo storico (laico) Henri Pirenne. E i diritti dell’uomo e il diritto internazionale non sono nati nella teologica “Scuola di Salamanca” ? Perfino Bertrand Russel, nel suo libro più anticristiano, riconosce: “La libertà che vige nei paesi in cui la civiltà ha origine europea (cioè la sola libertà esistente nel mondo, nda) si può storicamente far risalire al conflitto fra Chiesa e Stato nel medioevo”.

Infatti, si può capire la Costituzione italiana senza le nozioni cattolicissime di “persona”, corpi intermedi e sussidiarietà? Il comunista (cattolico) Franco Rodano spiegò che perfino la bellezza della campagna umbra (e toscana) si deve al cattolicesimo e specialmente alla Riforma tridentina. Evitiamo – per favore – il solito piagnisteo laico su questa proposta veneta. Perché la Donazzan ha dalla sua anche il meglio della cultura laica. Innanzitutto Kant in quale era convinto che “il Vangelo fosse la fonte da cui è scaturita la nostra cultura”. Poi il “papa laico” Benedetto Croce: “Il Cristianesimo è stato la più grande rivoluzione che l’umanità abbia mai compiuta: così grande, così comprensiva e profonda, così feconda di conseguenze, così inaspettata e irresistibile nel suo attuarsi, che non meraviglia che sia apparso o possa ancora apparire un miracolo”.

Laici cioè cristiani


Un altro grande intellettuale laico, Federico Chabod, nella “Storia dell’idea d’Europa”, scrive: “Non possiamo non essere cristiani, anche se non seguiamo più le pratiche di culto, perché il Cristianesimo ha modellato il nostro modo di sentire e di pensare in guisa incancellabile; e la diversità profonda che c’è fra noi e gli Antichi, fra il nostro modo di sentire la vita e quello di un contemporaneo di Pericle e di Augusto, è proprio dovuta a questo gran fatto, il maggior fatto senza dubbio della storia universale, cioè il verbo cristiano. Anche i cosiddetti ‘liberi pensatori’, anche gli ‘anticlericali’ non possono sfuggire a questa sorte comune dello spirito europeo”.

Il simbolo del laicismo italiano, Gaetano Salvemini raccontò un giorno di essersi trovato in una stagione della vita come “sperduto nel buio” e dice di aver trovato una “guida e mi sono trovato bene a lasciarmene guidare. E questa guida è stato Gesù Cristo che ha lasciato il più perfetto codice morale che l’umanità abbia mai conosciuto. Io non so se Gesù Cristo sia stato davvero figlio di Dio o no. Su problemi di questo genere sono cieco nato. Ma sulla necessità di seguire la moralità insegnata da Gesù Cristo non ho nessun dubbio”.

Guardate un bambino

Infine, per guardare all’estero, Richard Rorty (simbolo del neopragmatismo americano): “se si guarda a un bambino come a un essere umano, nonostante la mancanza di elementari relazioni sociali e culturali, questo è dovuto soltanto all’influenza della tradizione ebraico-cristiana e alla sua specifica concezione di persona umana”.

E Karl Loewith: “Il mondo storico in cui si è potuto formare il ‘pregiudizio’ che chiunque abbia un volto umano possieda come tale la ‘dignità’ e il ‘destino’ di essere uomo, non è originariamente il mondo, oggi in riflusso, della semplice umanità, avente le sue origini nell’ ‘uomo universale’ e anche ‘terribile’ del Rinascimento, ma il mondo del Cristianesimo, in cui l’uomo ha ritrovato attraverso l’Uomo-Dio, Cristo, la sua posizione di fronte a sé e al prossimo”.

Elena Donazzan ha colto nel segno. E non va lasciata sola: una nuova scuola produce un’Italia nuova.

Antonio Socci

Da “Libero” 7 settembre 2008 “ .

  FINE

 

TORNA SU

Finestra sulla Religione

 

HOME

 

TORNA SU